-
Il Canyon Ruda – Tra pietra, acqua e adrenalina
Tra i più rinomati della regione, il Canyon di Ruda merita ampiamente la sua popolarità. Immerso in uno spettacolare scenario naturale tra Calvi e Île-Rousse, offre un’immersione completa nell’entroterra della Corsica. L’accesso al sito avviene tramite la Scala di Santa Regina, un sentiero che si snoda tra le pareti rocciose. Questa passeggiata di avvicinamento, della durata di 30-45 minuti, è di per sé un’avventura.
Una volta all’interno del canyon, l’esperienza diventa più tecnica, ma comunque accessibile. I salti, sebbene facoltativi, offrono una grande scarica di adrenalina, soprattutto il salto di 8 metri che impressiona anche i più audaci. La discesa in corda doppia sotto le cascate è un’opportunità per mettere alla prova la propria compostezza, ma tutto questo si svolge in un ambiente sorvegliato e rassicurante. L’uscita si conclude in bellezza sotto un vecchio ponte dell’acquedotto, circondato da pareti rocciose degne di un set cinematografico.
Questo percorso è adatto a partire dai 14 anni e richiede un discreto livello di allenamento. Non è estremo, ma richiede una certa resistenza, soprattutto quando fa caldo.
-
Il canyon del Verghellu – Selvaggio e sportivo
Un altro gioiello del canyoning corso, il canyon di Verghellu, si trova nella regione di Corte, al centro dell’isola. Qui, il paesaggio è più aspro, selvaggio, quasi minerale. L’avvicinamento è un po’ più lungo (circa 50 minuti), ma permette di riscaldarsi alla scoperta di una natura incontaminata.
Una volta arrivati, il percorso è vario e dinamico: scivoli naturali, salti, calate in corda doppia, teleferica… Ogni tappa è una sorpresa. L’acqua è particolarmente limpida, il che accresce il piacere di procedere in questo ambiente incontaminato. La discesa dura circa 2 ore e mezza e lascia ricordi indelebili, tra sforzo fisico e meraviglia.
Questo canyon è pensato per un pubblico più sportivo, ma non è riservato agli esperti. È fondamentale divertirsi a muoversi, arrampicarsi, nuotare e, a volte, uscire dalla propria zona di comfort.