Le immersioni subacquee sono più di un semplice sport acquatico: sono un vero e proprio invito a esplorare un mondo affascinante, spesso trascurato. Dotati di attrezzature specifiche, come maschera, erogatore e bombola, i subacquei partono alla scoperta dei tesori nascosti sotto la superficie del mare. Questa attività permette loro di osservare da vicino la vita acquatica – pesci colorati, coralli maestosi, foreste di alghe – ma anche di scoprire relitti ricchi di storia e paesaggi sottomarini mozzafiato.
Generalmente, soprattutto per i principianti, le immersioni sono supervisionate da professionisti qualificati. Prima di ogni uscita, si tiene un breve briefing. Imparerai i gesti della comunicazione subacquea (i famosi segnali di immersione), i riflessi essenziali per la sicurezza e la gestione dell’attrezzatura. L’attrezzatura è generalmente fornita dai centri immersioni locali: muta, pinne, maschera, giubbotto ad assetto variabile e, naturalmente, la preziosa bombola di ossigeno.
E per chi volesse provare le gioie dell’esplorazione marina senza necessariamente andare a grandi profondità, lo snorkeling è un’ottima alternativa.
L’Alta Corsica, con le sue acque cristalline e i fondali ricchi e variegati, è un piccolo paradiso per tutti coloro che desiderano scoprire questa attività o approfondirne la pratica.